L’associazione sarà presente con gli animali dei soci allevatori, verranno effettuate varie premiazioni tra cui quella della “gara del canto del gallo” a cui potranno partecipare esclusivamente i galli di razze italiane. La fiera si svolgerà come ogni anno all’interno del parco Sante Zennaro. I soci interessati a partecipare con i propri animali possono fare… Leggi tutto: Fiera agricola del Santerno 20-21-22 Giugno Imola
L’associazione sarà presente con gli animali dei soci allevatori e verrà premiato l’animale più bello e quello più simpatico. I soci interessati a partecipare con i propri animali possono fare richiesta compilando il modulo qui sotto ed inviarlo a info@arvar-sira.com. https://www.facebook.com/p/Sagra-paesana-Bastia-100063648347400/?locale=it_IT
E’ una razza tradizionale originaria del Modenese, affermatasi intorno agli anni ‘40 e ottenuta in seguito forse ad incroci tra Livornese Bianca, Livornese Dorata e Padovana comune (Megiarola).E’ presente però in vari dipinti di un pittore reggiano dell’Ottocento, Gaetano Chierici, che l’ha ritratta con il suo piumaggio omogeneo, di colore fulvo appunto, un bel dorato… Leggi tutto: Pollo Modenese
L’associazione sarà presente con polli di svariate specie, conigli, quaglie, colombi, pavoni, pulcini, pecore e capre dei soci allevatori. Clicca sull’immagine per andare sul sito ufficiale della fiera. Per informazioni sulla partecipazione di ARVAR, scrivere a info@arvar-sira.com
L’associazione A.R.V.A.R. sarà presente dal 26 al 30 Settembre 2024 a Terra Madre Salone del Gusto di Torino per rappresentare il Presidio Slow Food del pollo di razza Romagnola, una grande conquista compiuta nell’ultimo anno che valorizza le razze avicole del territorio proponendo prodotti culinari della tradizione romagnola derivati da questa specie avicola.https://2024.terramadresalonedelgusto.com/
Tutti i soci sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà a Forlì presso la sala convegni delle GreenVet Al termine dell’incontro, per chi vorrà, concluderemo la serata mangiando una pizza.
Anche quest’anno A.R.V.A.R. sarà presente con l’esposizione di animali dei soci allevatori con la possibilità di aderire alla “Gara di canto del gallo”. Inoltre per visitatori più piccoli organizzeremo il laboratorio dei biscotti.
Nell’ambito del progetto Itinerario della biodiversità e dell’etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia Romagna e sua divulgazione, promosso dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura – Settore programmazione, sviluppo del territorio e sostenibilità delle produzioni – Area agricoltura sostenibile, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari (Distal), Università di Bologna, si svolgerà martedì 21 maggio (ore 10.30-13.00) un… Leggi tutto: Convegno sulla biodiversità agrozootecnica della Regione Emilia Romagna – 21 Maggio – Bologna
Quattro incontri con il dott. Zanon che ci aiuteranno a gestire i nostri avicoli. Solo se sei socio puoi ricevere il link della riunione facendo richiesta a info@arvar-sira.com, se non lo sei cosa aspetti, entra a far parte della nostra associazione con l’ISCRIZIONE.
Clicca sull’immagine per visitare il sito della fiera. Comunicazione IMPORTATNTE A causa dell’influenza aviaria non saranno presenti avicoli e similari
Luned’ 11 dicembre 2023 presso la sala stampa della Giunta regionale a Bologna è stato illustrato il nuovo Presidio dalla responsabile Presidi Slow Food Italia Raffaella Ponzio e dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi in collaborazione con ARVAR. Molti quotidiani locali hanno pubblicato la notizia, ecco alcuni link: